martedì 9 febbraio 2010

Paolo Carli, candidato sindaco del centrodestra, ha un nuovo partner: i socialisti unitari del PSI, che ieri mattina, a Comacchio, hanno ufficializzato la loro posizione, a sostegno di Carli. "Prima di uscire allo scoperto abbiamo attentamente preso in esame l'operato di questa amministrazione comunale - ha spiegato il presidente del PSI provinciale Ercole Pappi, accompagnato dal segretario Pasquale Claps e dalla capolista Cristina Veronesi - una amministrazione che, a ben guardare, ha fatto poco o nulla. Comacchio è il fanalino di coda della provincia nonostante le sue enormi potenzialità e mi riferisco in modo particolare allo sviluppo del territorio. Le risorse vanno sicuramente utilizzate al meglio e noi, insieme a Paolo Carli e alle altre forze di coalizione, vogliamo sposare la politica del fare e non del dire, come purtroppo si è fatto fino ad ora. Una politica concreta che sostenga le nostre cooperative e le famiglie a basso reddito. Penso, per esempio, al turismo e anche in questo settore siamo gli ultimi: basta analizzare le presenze estive. Penso anche alla situazione delle strade, prima fra tutte la famigerata Romea: è inutile sprecare denaro pubblico con opere faraoniche come il sottopasso, quando è sufficiente casomai raddoppiare il ponte o intervenire diversamente. I comacchiesi devono capire che hanno finalmente una occasione forte per cambiare le cose. Il nostro obiettivo, ovviamente, è quello di portare un nostro rappresentante sui banchi del consiglio comunale". Il segretario Pasquale Claps ha aggiunto che dopo la diaspora del '92 i socialisti ferraresi sono riusciti a raccogliere il cuore del Garofano per dare un contributo politico e programmatico al candiato Paolo Carli, che ha espresso solidarietà sotto il profilo umano a quanti sono stati coinvolti nella recente vicenda giudiziaria. "Ribadisco che sono un garantista - ha concluso - e quindi mi rendo conto che sono cose che amareggiano. Sono fiducioso nel lavoro della Magistratura. Il nostro è un impegno a tutto campo, mirato al vero cambiamento di Comacchio". Telegrafico ma significativo l'intervento di Cristina Veronesi, ostetrica e volto noto in laguna, che ha detto: "Essendo una mamma il mio pensiero va al futuro dei nostri figli e per questo mi impegnerò affinchè la nostra città possa finalmente dare prospettive e opportunità alle nuove generazioni".

Nessun commento: